Politica aziendale

Principi generali

La qualità dei nostri prodotti e la soddisfazione dei nostri clienti hanno un ruolo centrale nella politica aziendale della ALC Sagl. Per questo motivo la nostra azienda si è dotata di un sistema di gestione della qualità secondo la norma ISO 9001.

L’ALC Sagl si impegna a perseguire l'obiettivo del miglioramento continuo del proprio Sistema Qualità per soddisfare al meglio i requisiti dei propri clienti. Il Sistema Qualità viene periodicamente riesaminato per verificare, ad intervalli regolari, che il sistema sia applicato e completo. Nuovi obiettivi quantitativi e qualitativi sono periodicamente stabiliti e se ne controlla costantemente l‘effettivo raggiungimento.

 

Impegni specifici

Concretamente, per quanto riguarda la realizzazione dei principi generali, ci impegniamo a

  • gestire in modo ottimale i nostri processi aziendali, conformemente ai concetti di efficacia ed efficienza;
  • perseguire la soddisfazione del cliente;
  • analizzare il contesto e le parti interessate per la continuità del business;
  • eseguire delle prove e dei controlli sia nella fase di esecuzione che a produzione avvenuta, in modo che i prodotti siano conformi alle esigenze espresse dal cliente;
  • mantenere una struttura organizzativa dinamica e un ambiente di lavoro ottimale che responsabilizzi, coinvolga e motivi tutti i collaboratori;
  • scegliere collaboratori qualificati e favorire la loro formazione e il loro perfezionamento continuo
  • svolgere adeguate attività di manutenzione, di controllo e di sorveglianza di tutte le installazioni e infrastrutture per assicurare il loro perfetto funzionamento e la loro sicurezza;
  • promuovere una permanente comunicazione all‘interno e all’esterno, in particolare verso i clienti ed i nostri partner commerciali;
  • scegliere, valutare e controllare attentamente i propri fornitori al fine di assicurare la massima qualità dei prodotti e servizi forniti;
  • conoscere ed osservare la vigente legislazione, i regolamenti e le direttive emanate dalle autorità e dalle diverse associazioni di categoria;
  • considerare le esigenze della salute e sicurezza sul lavoro e la salvaguardia dell’ambiente;
  • mettere a disposizione i necessari mezzi finanziari e supporti organizzativi;
  • perseguire il miglioramento continuo delle performance aziendali.


  • La Direzione generale
    Giorgio Romboli